Text copied to clipboard!

Titolo

Text copied to clipboard!

Responsabile IT del reparto ospedaliero

Descrizione

Text copied to clipboard!
Stiamo cercando un Responsabile IT del reparto ospedaliero altamente qualificato e motivato per guidare e gestire tutte le attività informatiche all'interno di un reparto ospedaliero. Questa figura sarà responsabile della supervisione, manutenzione e sviluppo delle infrastrutture tecnologiche, garantendo la sicurezza dei dati e la continuità operativa dei sistemi informatici critici per il funzionamento del reparto. Il candidato ideale avrà una solida esperienza in ambito IT, preferibilmente nel settore sanitario, e sarà in grado di lavorare in stretta collaborazione con il personale medico, amministrativo e tecnico per assicurare che tutte le esigenze tecnologiche siano soddisfatte in modo efficiente e sicuro. Le principali responsabilità includono la gestione delle reti informatiche, la supervisione dei sistemi di cartella clinica elettronica, la formazione del personale sull'utilizzo delle tecnologie, la risoluzione dei problemi tecnici e la collaborazione con fornitori esterni per l'implementazione di nuove soluzioni. Il Responsabile IT dovrà inoltre garantire la conformità alle normative sulla privacy e la sicurezza dei dati sanitari, oltre a monitorare costantemente le performance dei sistemi e proporre miglioramenti innovativi. Il ruolo richiede eccellenti capacità organizzative, di problem solving e di comunicazione, nonché una forte attitudine al lavoro di squadra e alla gestione delle emergenze. È fondamentale essere aggiornati sulle ultime tecnologie e sulle best practice del settore sanitario, oltre a possedere una buona conoscenza delle normative vigenti in materia di sicurezza informatica e protezione dei dati personali. Il Responsabile IT del reparto ospedaliero sarà un punto di riferimento per tutto il personale del reparto in ambito tecnologico, contribuendo in modo significativo all'efficienza e alla qualità dei servizi offerti ai pazienti.

Responsabilità

Text copied to clipboard!
  • Gestire e mantenere le infrastrutture IT del reparto ospedaliero
  • Supervisionare l'implementazione e l'aggiornamento dei sistemi informatici
  • Garantire la sicurezza e la privacy dei dati sanitari
  • Fornire supporto tecnico al personale medico e amministrativo
  • Formare il personale sull'utilizzo dei sistemi informatici
  • Collaborare con fornitori esterni per nuove soluzioni tecnologiche
  • Monitorare le performance dei sistemi e proporre miglioramenti
  • Gestire le emergenze e risolvere problemi tecnici complessi
  • Assicurare la conformità alle normative vigenti
  • Redigere report periodici sull'efficienza dei sistemi IT

Requisiti

Text copied to clipboard!
  • Laurea in Informatica, Ingegneria Informatica o discipline affini
  • Esperienza pregressa in ambito IT, preferibilmente nel settore sanitario
  • Conoscenza approfondita di reti, sistemi operativi e sicurezza informatica
  • Capacità di gestione di progetti e coordinamento di team
  • Ottime doti comunicative e relazionali
  • Conoscenza delle normative sulla privacy e protezione dei dati
  • Capacità di problem solving e gestione delle emergenze
  • Attitudine al lavoro di squadra e alla formazione del personale
  • Disponibilità a reperibilità e lavoro su turni, se necessario
  • Aggiornamento costante sulle nuove tecnologie

Domande potenziali per l'intervista

Text copied to clipboard!
  • Qual è la sua esperienza nella gestione di sistemi IT in ambito sanitario?
  • Come garantisce la sicurezza dei dati sensibili?
  • Ha mai gestito una situazione di emergenza informatica? Come ha agito?
  • Quali strumenti utilizza per monitorare le performance dei sistemi?
  • Come si tiene aggiornato sulle nuove tecnologie?
  • Ha esperienza nella formazione del personale sull'uso di nuove tecnologie?
  • Come gestisce la collaborazione con fornitori esterni?
  • Quali sono le principali sfide IT in un reparto ospedaliero secondo lei?
  • Come assicura la conformità alle normative sulla privacy?
  • È disponibile a lavorare su turni o in reperibilità?